 |
| ascia barbuta | |
L'ascia barbuta è una particolare tipologia di ascia da
battaglia. Rispetto alla normale scure da guerra, aveva lama con bordo superiore quasi diritto e bordo inferiore allungato, quasi parallelo al manico di legno, terminante in un uncino. La forma particolare della testa garantiva sia
maggior efficacia al colpo di taglio, sia la possibilità, per l'utente, d'impegnare l'avversario con una
scherma variegata garante della possibilità di
agganciare, tramite l'uncino, il bordo dello scudo o un lembo del vestiario.
Le origini dell'ascia barbuta risalgono alle popolazioni germaniche, ma tale arma da battaglia ebbe larga diffusione in Europa nel corso dell'Alto Medioevo e ne fu fato largo uso al tempo del
Regno Longobardo (VI-VII secolo).
Contrariamente a quanto possa suggerire il nome,
non è pelosa e questo lo diciamo per i
bifolchi che non appartengono alla eruditissima(!)
Fara del Conte!
0 commenti:
Posta un commento